Sfondo Header
L'angolo del dottorino
Cerca nel sito... Ricerca avanzata


LUPUS ERITEMATOSO Sistemico (LES) PARTE I:
Generalità, eziologia e patogenesi


Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una patologia infiammatoria cronica sistemica coinvolgente molti visceri ed apparati.
Predilige il sesso femminile con rapporto maschi/femmine 1:9 ed insorge più frequentemente nella fascia di età tra i 25 ed i 40 anni.


L’eziologia è ancora sconosciuta, tuttavia si ritiene possa essere di tipo multifattoriale con concomitanza di fari fattori individuali ed ambientali di cui



La patogenesi del LES coinvolge disordini immunologici della risposta immunitaria e della sua regolazione:


In sintesi, in individui geneticamente predisposti un antigene scatenante, di probabile natura infettiva determina una attivazione anomala del sistema immunitario con produzione di autoanticorpi e formazione di immunocomplessi con danno dei connettivi.